"Mors tua vita mea" è una locuzione latina che significa letteralmente "La tua morte, la mia vita". Esprime un concetto di profondo egoismo e opportunismo, implicando che il successo o la sopravvivenza di una persona dipendono dalla sfortuna o dalla distruzione di un'altra.
Significato: La frase sottolinea un rapporto di dipendenza predatore-preda o una situazione dove il guadagno di uno è inevitabilmente la perdita dell'altro. Implica una mancanza di empatia e una forte competizione.
Contesto: Può essere utilizzata in diversi contesti, come:
Implicazioni: La locuzione mette in luce l'aspetto crudele e spietato della natura umana, dove la sopravvivenza può richiedere azioni moralmente discutibili. Evidenzia anche la fragilità e la dipendenza delle relazioni interconnesse.
Sinonimi e Concetti Simili: Pur non essendoci sinonimi diretti, la frase si avvicina a concetti come il darwinismo sociale, la legge della giungla e la competizione spietata. Un concetto correlato è "Aut Caesar, aut nihil" che esprime una simile ambizione senza scrupoli.
In sostanza, "mors tua vita mea" è un'espressione concisa e potente per descrivere una dinamica in cui il benessere di uno è intrinsecamente legato alla rovina di un altro.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page